LA PROCURA ASSOLVE LE PROPRIE FUNZIONI ATTRAVERSO
I MAGISTRATI I Magistrati svolgono i diversi compiti che la legge attribuisce al Pubblico Ministero. Il Procuratore della Repubblica di Bolzano assegna a se stesso e ai colleghi – secondo dei criteri prestabiliti – i procedimenti penali che nascono dalle notizie di reato trasmesse alla Procura della Repubblica, nonché dei procedimenti civili che prevedono l’intervento del P.M. e, più in generale, organizza il lavoro dell’Ufficio.
IL PERSONALE AMMINISTRATIVO Il Personale amministrativo fa parte dell’ordine giudiziario e dipende dal Ministero della Giustizia. Sotto la direzione del Dirigente amministrativo il personale svolge funzioni sia amministrative che di supporto all’attività del magistrato. Si tratta di compiti molto vari e delicati. Tra questi rientrano, per esempio, la documentazione dell’attività giudiziaria, la registrazione e la custodia degli atti, l’assistenza e la partecipazione alla redazione di atti pubblici, il rilascio di certificati e la tenuta dei registri di cancelleria, la gestione dei fascicoli processuali e la fotocopiatura degli atti, la tenuta dell’inventario e dell’archivio, il controllo della sicurezza del sistema informatico, la traduzione degli atti, la gestione del personale e delle spese d’ufficio. Il Personale amministrativo cura inoltre il rapporto con il pubblico.
LA SEZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA La Sezione di Polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica di Bolzano è composta da appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, al Corpo della Guardia di Finanza , al Corpo Forestale dello Stato e alla Polizia municipale del Comune di Bolzano. Essi collaborano a stretto contatto con i vari Pubblici Ministeri, che delegano loro le indagini al fine di accertare il reato e individuarne l’autore. Le deleghe d’indagine vengono ripartite dai P.M. in base alla qualificazione professionale e alle specifiche competenze degli appartenenti alla Sezione. Le direttive possono essere di varia natura e complessità in relazione al tipo di reato su cui si indaga e consistono nell’assunzione di dichiarazioni di testimoni, nell’effettuazione di perquisizioni, sequestri ecc. Per le attività investigative sopra descritte il Pubblico Ministero può servirsi anche di tutte le Forze di Polizia distribuite sull’intero territorio della Provincia. |